Informativa sul trattamento dei dati personali connessi all’utilizzo di sistemi di Videosorveglianza

Informativa sul trattamento dei dati personali connessi all’utilizzo di sistemi di Videosorveglianza
Contenuto

Relativamente all’impianto di videosorveglianza comunale si riporta di seguito l'informativa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, approvata con delibera di Giunta Comunale n. 36 in data 18 marzo 2021.

 

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679

  

Desideriamo informarLa che il Regolamento UE 2016/679 e il Decreto legislativo 196/2003 hanno ad oggetto la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

 

I dati personali ottenuti attraverso il sistema di videosorveglianza sono raccolti dal Comune di Bottanuco e sono trattati secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, proporzionalità e necessità. Il trattamento avviene in modo da garantire una adeguata sicurezza dei dati, ma anche in ottemperanza alla normativa di diffusione, di pubblicità e di comunicazione a cui è sottoposta la Pubblica Amministrazione.

 

Sono trattati dati personali e/o le seguenti categorie di dati personali: dati personali - dati giudiziari – dati di localizzazione.

 

Titolare del trattamento è l’Ente COMUNE DI BOTTANUCO con sede in Bottanuco - Piazza San Vittore, 1 - 24040 Bottanuco (BG), Tel. 035907191 - PEC: protocollo@pec.comune.bottanuco.bg.it

 

Responsabile della Protezione dei Dati (ovvero Data Protection Officer D.P.O.) del Comune di Bottanuco designato dal Sindaco ai sensi dell'art. 37 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) è il: dott. Luigi Mangili di Cloudassistance - Via S.V. dè Paoli, 9 - 24023 Clusone (BG), Tel. 800 121 961, email: luigi.mangili@cloudassistance.it

 

Finalità del trattamento dei dati e base giuridica i dati raccolti mediante i sistemi di videosorveglianza sono trattati dal Comune di Bottanuco esclusivamente e nei limiti delle finalità indicate nel Regolamento di videosorveglianza approvato con la delibera dei Consiglio Comunale n. 3 del 29 gennaio 2021.

 

Modalità del trattamento i dati vengono trattati con mezzi telematici ed informatici come specificato nel Regolamento di videosorveglianza approvato dalla deliberazione sopra indicata, attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.

 

Comunicazione e diffusione eventuali comunicazioni a soggetti pubblici e/o privati potrà avvenire solo nei casi previsti da fonti legislative e regolamentari e per finalità di legge. I dati non sono oggetto di diffusione

 

I dati possono essere conosciuti dal Titolare del trattamento, dal Responsabile del trattamento e dai incaricati del trattamento. Possono inoltre essere conosciuti dal Responsabile della gestione tecnica degli impianti e dalla/e società incaricate della manutenzione e dell’assistenza dei software per attività connesse agli specifici servizi affidati.

 

I dati sono conservati per i 7 (sette) giorni consecutivi alla rilevazione delle immagini raccolte, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione esclusivamente su specifica e formale richiesta scritta dell’Autorità Giudiziaria e di Polizia Giudiziaria in relazione ad un’attività investigativa in corso.

 

Diritti dell’interessato si comunica che, in qualsiasi momento, l’Interessato può esercitare:

 

  • Diritto di chiedere al Titolare del trattamento di poter accedere ai propri dati personali;
  • Diritto di chiedere al Titolare del trattamento di poter rettificare i propri dati personali, ove quest’ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi e con la necessità di tutelare in caso di contenzioso giudiziario i professionisti sanitari che li hanno trattati;
  • Diritto di chiedere al Titolare del trattamento di poter cancellare i propri dati personali, ove quest’ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi e con la necessità di tutelare in caso di contenzioso giudiziario i professionisti sanitari che li hanno trattati;
  • Diritto di chiedere al Titolare del trattamento di poter limitare il trattamento dei propri dati personali;
  • Diritto di opporsi al trattamento;
  • Diritto di chiedere al Titolare del trattamento, solamente nei casi previsti all’art. 20 del reg. 679/2016, che venga compiuta la trasmissione dei propri dati personali ad altro operatore sanitario in formato leggibile

 

Diritto di presentare reclamo si rende noto all’Interessato che ha il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo.

Allegati

Ultimo Aggiornamento

26
Gen/24

Ultimo Aggiornamento