A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni, di sesso uguale o diverso, coabitanti e legati da vincoli affettivi, residenti, liberi da vincoli di parentela e coniugio tra di loro o con altre persone.

Descrizione

L’istituto della convivenza di fatto è regolamentato in tutti i suoi aspetti dalla Legge n. 76/2016.

Come fare

La richiesta, redatta e firmata da entrambi i cittadini residenti maggiorenni su apposito modulo, va presentata o via mail oppure allo sportello, previo appuntamento, allegando in entrambi i casi il documento d’identità.

Cosa serve

Modulistica compilata e sottoscritta da entrambi i richiedenti.

Cosa si ottiene

Costituzione della convivenza di fatto e conseguente aggiornamento del rapporto di parentela. 

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

La pratica viene registrata una volta presentata completa di quanto richiesto con decorrenza dalla data di presentazione. Viene inserita entro 2 giorni e l’iter prevede 45 giorni per i necessari accertamenti di Polizia Locale.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Documenti

Ultimo Aggiornamento

27
Gen/24

Ultimo Aggiornamento