A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani e stranieri residenti o che abbiano il proprio atto di matrimonio iscritto o trascritto nel comune.

Descrizione

Con dichiarazione resa davanti al Sindaco è possibile procedere alla separazione consensuale, allo scioglimento e alla cessazione degli effetti civili del matrimonio. I richiedenti non devono avere in comune figli minori o portatori di handicap o economicamente non autosufficienti. Non é possibile sottoscrivere accordi di trasferimento patrimoniale. E’ possibile, invece, sottoscrivere accordi circa somme da destinare in maniera periodica. 

Come fare

Entrambi i coniugi devono compilare apposita richiesta e fissare due appuntamenti, a distanza di almeno 30 giorni l’uno dall’altro, con il Sindaco. Nel primo incontro viene sottoscritto l’accordo, nel secondo incontro l’accordo viene confermato. Entrambi i coniugi si devono presentare ad entrambi gli incontri, pena la nullità dell’accordo. 

Cosa serve

Compilare e sottoscrivere i modelli di richiesta allegando fotocopia di un documento d’identità. In caso di procedura di divorzio è necessario presentare sentenza di separazione se emessa dal tribunale.

Cosa si ottiene

La separazione consensuale, la cessazione degli effetti civili o lo scioglimento del matrimonio. Ove richiesto dagli interessati, la modifica o la stipula di accordi di separazione o divorzio. 

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Gli incontri si fissano su appuntamento.

Costi

Diritti di segreteria € 16.00 (da pagarsi con POS).

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Documenti

Ultimo Aggiornamento

27
Gen/24

Ultimo Aggiornamento