Gruppo Folkloristico "I SIFOI"

Cosa Fa

Gruppo Folkloristico "I SIFOI"

Il gruppo folkloristico musicale "I Sifoi" nasce a Bottanuco nel 1867 grazie a Pietro Foglieni, fondatore e primo maestro del gruppo musicale. Solamente nel 1991 il gruppo musicale è stato costituito legalmente sotto la presidenza di Marco Verzeni, tuttora attivo e stimato presidente del gruppo musicale accompagnato nella direzione del gruppo dall’altrettanto stimato maestro Massimo Pozzi.

Il gruppo costituito da 30 suonatori, di età compresa tra i sette ed i sessant’anni, si avvale del Flauto di Pan o comunemente chiamato “orghenì”. Questo strumento della tradizione antica è comparso per la prima volta nella bergamasca nel tardo ‘800 quando i primi ex-garibaldini fecero ritorno alle loro terre. Da allora questo strumento ha seguito la storia del paese di Bottanuco e tuttora i giovani componenti del gruppo portano avanti una tradizione iniziata 139 anni fa.

Il flauto di Pan è costituito dall’ unione di più canne di bambù di diverso diametro e lunghezza, chiuse all’estremità inferiore e libere superiormente. Proprio per mezzo di questa estremità libera, il suonatore è in grado di soffiare all’interno della canna e la fuoriuscita d’aria genera un suono di entità diversa a seconda della canna.

I suonatori non seguono uno spartito ma si avvalgono del proprio “orecchio musicale” e questo rende l’utilizzo di questo strumento molto particolare e caratteristico. Le canne sono legate fra loro a costruire un trapezio che assume dimensione diversa a seconda del ruolo che lo strumento assume all’interno dell’alloggiamento musicale (canto, contrattempo e tempo). In particolare, il flauto utilizzato dal gruppo, possiede la tonalità del LA maggiore ed è accompagnato dalla presenza di un gruppo di percussioni costituito da: grancassa, piatti e tamburella.

Il gruppo musicale non solo porta avanti la tradizione musicale del flauto di Pan ma anche le tradizioni popolari, infatti la caratteristica divisa dei suonatori rispecchia la foggia dell’abito di fine ‘800 in voga nella pianura bergamasca.

Il gruppo, sin dagli esordi, si esibiva ed esibisce non solo nel paese ma in tutto il nord Italia ed oltralpe riscontrando affetto e stima dai paesi che li ospita. Proprio recentemente è stato invitato insieme alla rappresentanza del Comune di Bottanuco a Loev in Bielorussia (Ottobre 2005). Questa esperienza, in particolare, ha lasciato nei componenti del gruppo un ricordo affettuoso e sentito verso la popolazione di Loev che li ha accolti con immensa gioia ed ospitalità condividendo con loro tutto ciò che possedevano.

Il repertorio del gruppo musicale è molto ampio. Si spazia dalla musica popolare a quella classica, da brani moderni ad inni patriottici e liturgici. Inoltre sono presenti brani scritti ed arrangiati dai vari maestri e componenti che si sono susseguiti nel corso degli anni. Negli ultimi anni il repertorio del gruppo si è molto ampliato grazie anche alla passione e bravura del maestro Massimo Pozzi e dei componenti.

Proprio a seguito di questo il gruppo nel 2004 ha inciso un CD contenenente tutti gli ultimi brani entrati in repertorio.

Luogo
Via Adda, 50, 24040 Bottanuco, BG, Italia
Ulteriori Informazioni

Indirizzo: Via Adda, 50 - 24040 Bottanuco (Bg)
Facebook: https://www.facebook.com/ISIFOI

Ultimo Aggiornamento

28
Gen/24

Ultimo Aggiornamento