Cappella di Santa Margherita

Descrizione

Periodo: 1800

Descrizione: Alcuni anni fa sono stati rubati i tre dipinti a olio su tavola che si trovavano all’interno. La parte centrale raffigurava la Madonna del Rosario con Santa Margherita vergine e martire e Santa Margherita di Savoia.

Sul lato sinistro c’era una Madonna con il Bambino e San Girolamo Emiliani con gli orfanelli, mentre a destra si trovava l’arcangelo Gabriele che cacciava Lucifero. Secondo la trazione popolare, le donne di Cerro pregarono a questa cappella per essere salvate dai «Barbète», una banda di saccheggiatori.

La cappella è stata restaurata nel 1951.

Modalità di Accesso

Accesso libero.

Luogo
Via G. Parini, Bottanuco, BG, Italia
Costi

Accesso gratuito.

Ultimo Aggiornamento

29
Gen/24

Ultimo Aggiornamento