Servizio attivo

Comunicazione cessione di fabbricato da inoltrare all’autorità di Pubblica sicurezza competente per territorio in caso di cessione in uso esclusivo di immobile o parte di esso qualora non sia stata effettuata registrazione di contratto tra le parti in quanto non obbligatorio.

A chi è rivolto
  • Cessione di Fabbricato:
    A qualsiasi persona fisica o giuridica che cede in vendita, locazione o comodato un immobile o porzione di esso ad uso esclusivo ed a qualsiasi titolo per un tempo superiore ad un mese se il contratto non è soggetto a registrazione.
  • Comunicazione di ospitalità:
    A qualsiasi persona fisica o giuridica che cede in vendita, locazione o comodato un immobile o porzione di esso ad uso esclusivo e non, a qualsiasi titolo per un tempo superiore ad un mese, a cittadino extracomunitario o apolide anche se il contratto è soggetto a registrazione. Ve effettuata anche da chi ospita presso la sua abitazione di residenza o assume un cittadino extracomunitario o apolide. 

La comunicazione di ospitalità assorbe l’obbligo di comunicazione di cessione di fabbricato qualora dovuta.

Descrizione

Il Servizio per quanto riguarda le cessioni di fabbricato e le comunicazioni di ospitalità:

  • riceve le comunicazioni obbligatorie previste dalle normative vigenti in quanto nel territorio del Comune di Bottanuco il Sindaco è Autorità di Pubblica Sicurezza
  • registra la comunicazione pervenuta e rilascia al cittadino che la trasmette la ricevuta attestante l’avvenuta comunicazione
  • controlla l’esatta compilazione delle comunicazioni pervenute 
  • trasmette qualsiasi comunicazione al Questore di Bergamo 
  • Sanziona l’omessa, l’incompleta o la tradiva comunicazione
     
Come fare

La comunicazione di cessione di fabbricato e la comunicazione di ospitalità, quando dovute, devono essere consegnate debitamente compilate:

  • A mano all’Ufficio Polizia Locale o al protocollo del Comune di Bottanuco che rilasciano una copia con timbro di ricevuta;
  • Tramite Raccomandata A.R;
  • Tramite PEC.
Cosa serve
  • Modulo compilato di comunicazione cessione di fabbricato o, solo se cittadino extracomunitario, modulo comunicazione di ospitalità con allegato copia di un documento di identità della persona a cui l’immobile viene dato in uso.
  • Se cittadino extracomunitario che non ha residenza in Italia è preferibile inserire copia del passaporto dalla quale si possa verificare anche la data di ingresso in Italia (Visto).

Si consiglia di inserire un numero di telefono o mail della persona che presenta la comunicazione.
 

Cosa si ottiene

Ricevuta assolvimento obbligo di comunicazione:

  • se consegnata a mano il cittadino riceve copia della comunicazione presentata con timbro di ricevimento 
  • se trasmessa tramite RACC.A.R. vale la ricevuta di ritorno
  • se tramessa tramite PEC vale la ricevuta del sistema informatico 
Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

La comunicazione di cessione di fabbricato o la comunicazione di ospitalità, quando dovute, devono essere presentate entro 48 ore dalla consegna in uso a qualsiasi titolo dell’immobile.

Costi

Servizio gratuito.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Documenti

Ultimo Aggiornamento

05
Feb/24

Ultimo Aggiornamento