A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

La Rete Bibliotecaria Bergamasca è composta da 245 biblioteche pubbliche diffuse in tutta la provincia di Bergamo. L’iscrizione in una di queste biblioteche consente agli utenti la fruizione dei servizi in tutte le sedi della RBBG.
In questo modo le persone iscritte alla RBBG usufruiscono dell'intero patrimonio librario di tutte le biblioteche tramite il servizio di prestito interbibliotecario. Inoltre, è attivo anche il prestito interbibliotecario con la Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese e il Sistema Urbano di Bergamo.
È fruibile (a pagamento) anche un servizio di prestito interbibliotecario nazionale per richiedere libri e copie di articoli al di fuori delle province di Bergamo, Brescia e Cremona.
Le biblioteche propongono anche un'ampia offerta culturale integrata con eventi di tutti i generi, nonché l’accesso alla biblioteca digitale MediaLibraryOnLine (MLOL) che consente, tra l’altro, di leggere ebook, quotidiani e riviste, ascoltare musica o audiolibri, consultare archivi e banche dati 24 ore su 24, 7 giorni su 7 direttamente sui tuoi dispositivi, ovunque tu sia.

Come fare

Per usufruire del servizio è sufficiente essere iscritti alla Rete Bibliotecaria Bergamasca, recandosi in una qualsiasi biblioteca comunale della provincia di Bergamo (escluse quelle del capoluogo) muniti dei documenti necessari.

Cosa serve

Per l’iscrizione è necessario presentare:

  • documento di identità valido;
  • codice fiscale (su CNS o CIE).

Per i minorenni è necessaria la presenza di un genitore/tutore.

Cosa si ottiene

L’iscrizione alla Rete Bibliotecaria Bergamasca che consente l’accesso al patrimonio documentario fisico e digitale della Rete stessa.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

L’iscrizione è immediata e non ha scadenza.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Vincoli

Un prestito di un libro scaduto da più di 30 giorni (7 giorni per i video, 15 per i periodici) comporta il blocco dell’iscrizione alla RBBG, con conseguente impossibilità ad accedere a tutti i servizi offerti dalla Rete fino alla riconsegna.
Se invece il ritardo è superiore ai 90 giorni l’iscrizione verrà sospesa per ulteriori 30 giorni a partire dalla data di riconsegna.

Ulteriori informazioni

L'iscrizione prevede l'inserimento in un database, ad accesso riservato ai soli operatori, dei tuoi dati anagrafici e dei tuoi recapiti personali. Su richiesta, ti verranno date le credenziali (Username + Password) per l'accesso all’area personale.

Contatti
Documenti

Ultimo Aggiornamento

27
Gen/24

Ultimo Aggiornamento