Eventi calamitosi 4-31 luglio 2023 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo

Contenuto

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023 è stato dichiarato lo stato di emergenza per gli eccezionali eventi meteorologici che dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Regione Lombardia e in particolare della provincia di Bergamo.

Con successiva Ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile n. 1026 del 27 settembre 2023 sono stati disposti i “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi eccezionali eventi meteorologici che a partire dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Regione Lombardia”.

Con l’atto sopra richiamato sono state chiarite le modalità, condizioni e termini per richiedere le misure di sostegno previste.

Prime misure economiche a favore del tessuto economico e sociale.

L’ordinanza n. 1026/2023 prevede anche misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive, oltre ad una ricognizione dei fabbisogni necessari per il ripristino dei danni subiti dalle abitazioni e dalle sedi di attività economiche e produttive.

Al riguardo, i cittadini, sia privati che le attività produttive interessati dai predetti eventi hanno la possibilità di presentare esclusivamente attraverso la piattaforma di Regione Lombardia Bandi on Line raggiungibile ai seguenti link:

  • Modulo B1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione:

Privati: https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/sicurezza/eventi-calamitosi/ocdpc-1026-23-eventi-calamitosi-4-31-luglio-2023-modulo-b1-ricognizione-danni-subiti-domanda-contributo-l-immediato-sostegno-popolazione-RLY12023035224

  • Modulo C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive

Imprese: https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/sicurezza/eventi-calamitosi/ocdpc-1026-23-eventi-calamitosi-4-31-luglio-2023-modulo-c1-ricognizione-danni-subiti-domanda-contributo-l-immediata-ripresa-attivit-economiche-produttive-RLZ12023035223

I privati cittadini e i legali rappresentanti delle aziende devono segnalare i propri fabbisogni esclusivamente mediante la compilazione on line rispettivamente del Modulo B1 e del Modulo C1, accedendo alla piattaforma regionale Bandi on line, al link sopra riportato, dalle ore 10:00 del 16 ottobre alle ore 16:00 del 4 dicembre 2023.

Le misure si intitoleranno:

  • per i privati "OCDPC 1026/23 Eventi calamitosi 4-31 luglio 2023 -MODULO B1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione”.
  • per le attività economiche e produttive "OCDPC 1026/23 Eventi calamitosi 4-31 luglio 2023-MODULO C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive”.

La presentazione del Modulo B1 e C1 costituisce condizione indispensabile per accedere ad eventuali contributi che verranno successivamente resi disponibili: a breve il Comune attiverà azioni di supporto alla compilazione on line del modulo per i cittadini.

Ultimo Aggiornamento

22
Gen/24

Ultimo Aggiornamento