A chi è rivolto

A tutti i cittadini comunitari e i loro famigliari che ne fanno richiesta.

Descrizione

L’attestazione di soggiorno viene rilasciata ai cittadini comunitari che ne fanno richiesta a seguito di domanda di residenza nel comune.

Come fare

Presentarsi allo sportello per sottoscrivere la richiesta per sé e per eventuali figli minori. L’attestazione è personale.

Cosa serve

Presenza del titolare o del genitore in caso di minore con passaporto e documento d’identità oltre alla documentazione necessaria in base allo status dichiarato.
Lavoratore subordinato : contratto di lavoro e busta paga.
Lavoratore in proprio : iscrizione registro Camera di Commercio.
Studente : certificato di iscrizione scolastica; documenti comprovanti le risorse economiche necessarie per il mantenimento e polizza assicurazione sanitaria.
Cittadino non lavoratore o non studente : documenti comprovanti le risorse economiche necessarie per il mantenimento e polizza assicurazione sanitaria.
i famigliari che accompagnano o raggiungono il cittadino comunitario regolarmente soggiornante devono esibire documenti d’identità e certificanti attestanti il rapporto di parentela, debitamente tradotti e legalizzati.

Cosa si ottiene

Attestazione di regolare soggiorno.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

30 giorni a seguito della presentazione della domanda debitamente compilata e correlata dei documenti richiesti.

Costi

La richiesta prevede 2 marche da bollo da € 16,00 che devono essere acquistate dal richiedente.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti

Ultimo Aggiornamento

27
Gen/24

Ultimo Aggiornamento