A chi è rivolto

Ai genitori dei nuovi nati, al loro procuratore, ostetrica/medico o chiunque abbia effettivamente assistito al parto.

Descrizione

La dichiarazione di nascita è una dichiarazione pubblica resa davanti all’ufficiale di stato civile che certifica la nascita di un nuovo cittadino accertandone l’identità e l’appartenenza ad un nucleo famigliare.

Come fare

La dichiarazione si può rendere in ospedale presso la Direzione Sanitaria (entro 3 giorni) oppure davanti all’ufficiale di stato civile del comune di residenza di uno dei due genitori oppure del comune dove si è verificato l’evento (entro 10 giorni). 

Cosa serve

Attestazione di avvenuta nascita. Documenti d’identità dei genitori. In caso di genitori coniugati la dichiarazione può essere resa solo da uno dei genitori. In caso di genitori non coniugati la dichiarazione deve essere resa da entrambi. 

Cosa si ottiene

La registrazione dell’atto di nascita, l’inserimento nella famiglia di residenza, il rilascio del certificato/estratto di nascita. 

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

La dichiarazione si rende in ospedale presso la Direzione Sanitaria entro 3 giorni dall’evento oppure davanti all’ufficiale di stato civile entro 10 giorni dall’evento. 

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti

Ultimo Aggiornamento

27
Gen/24

Ultimo Aggiornamento