Servizio attivo

La dichiarazione di morte è resa da un famigliare, un procuratore o da chi è informato dell’evento. I decessi avvenuti in strutture sanitarie vengono comunicati dalla direzione sanitaria di riferimento.

A chi è rivolto

Ai famigliari del deceduto, al loro procuratore, medico curante o chiunque sia effettivamente informato dell’evento.

Descrizione

La dichiarazione di morte è una dichiarazione pubblica resa davanti all’ufficiale di stato civile che riceve le notizie di morte avvenute sul territorio comunale. L’ufficiale di stato civile rilascia il permesso di seppellimento e le autorizzazioni al trasporto e all’eventuale cremazione del cadavere.

Come fare

Presentarsi davanti all’ufficiale di stato civile.

Cosa serve

Scheda ISTAT e notifica di morte compilate dal medico curante, certificato necroscopico di accertamento di morte.
In caso di richiesta di cremazione dichiarazione sostitutiva di atto notorio compilata dal coniuge o dalla metà più uno degli eredi. 

Cosa si ottiene

Registrazione dell’atto di morte e conseguente certificati o estratti o copie integrali dell’atto. Autorizzazione al trasporto e all’eventuale cremazione del cadavere.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Immediata.

Costi

La dichiarazione di morte non prevede costi.
Ogni richiesta e ogni autorizzazione di trasporto e cremazione rilasciate prevedono 1 marca da bollo ciascuna di € 16,00.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti

Ultimo Aggiornamento

27
Gen/24

Ultimo Aggiornamento